CONVEGNO PENITENZIERIA APOSTOLICA: “CONFESSIONE, GIOVANI, FEDE, DISCERNIMENTO VOCAZIONALE”. UNA PROSPETTIVA PIENA DI SPERANZA! In ottobre si svolgerà il Sinodo dei Vescovi sui giovani. In vista di questo incontro, tutta la Chiesa sta camminando, interrogandosi sull’introduzione dei giovani alla fede: tante realtà ecclesiali stanno partecipando portando il proprio specifico apporto. La Penitenzieria Apostolica, uno dei tre […]
Diaconia: la missione in Madagascar. Le parole di don Luca Fornaciari Mi è stato chiesto di parlare di diaconia; di cosa significa nella mia vita questa dimensione fondamentale dell’essere cristiani, certamente nella specificità della vocazione sacerdotale che ho ricevuto in dono, e credo anche, in questo momento, secondo la tonalità missionaria che già da qualche […]
Diaconia è il tema della testimonianza di Pietro Ferrari, giovane diacono della diocesi di Reggio Emilia – Guastalla. Questa sera provo a testimoniare in pochi minuti cosa rappresenta il servizio nella mia vita. E lo sintetizzo in tre punti: Il servizio non è semplicemente la tassa da pagare per accedere al Paradiso; ma il mio […]
Discorso di Umberto Roversi al Movimento Giovani in Terrasanta – Agosto 2015 … Mi verrebbe da dire: “Signore, facciamo 96 tende per rimanere qui” non tanto legate ad un posto fisico ma più legate alla semplicità e alla capacità di essere vicini a Gesù in questo luogo. Credo che tutti noi abbiamo sperimentato questa cosa, […]
Commento di don Luca Ferrari al discorso di papa Francesco al corso sul foro interno organizzato dalla penitenzieria apostolica La trasmissione di Radio Vaticana di rassegna stampa, l’Edicola, ha ospitato il 10 Marzo don Luca Ferrari, fondatore dell’Associazione Comunitá Sacerdotale Familiaris Consortio, Missionario della Misericordia e ideatore del gruppo Giovani&Riconciliazione. Nell’intervento, don Luca ha commentato discorso di papa […]