Omelia V Domenica del tempo ordinario

Omelia V Domenica del tempo ordinario.

Prima omelia di don Paolo Ferrari come parroco nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, Roma (audio)

Is 6, 1-2. 3-8; 1 Cor 15, 1-11; Lc 5, 1-11

Lasciarono tutto e lo seguirono.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 5,1-11

In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.

Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell’altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare.

Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini».

E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

Giubileo 2025: mille e uno modi per viverlo! – don Luca Ferrari

Solo chi ha sperimentato l’amicizia vera, quella che scalda il cuore e regge anche nelle difficoltà, può davvero gustare la bellezza della riconciliazione. Nelle comunità, specialmente tra famiglie e vergini, giovani e sacerdoti che camminano insieme, la misericordia di Dio prende volto: non è una bella idea, ma un’esperienza viva. Non basta andare d’accordo o [...]

Omelia X anniversario di Cristian Maffei – “La forza, la bellezza e la gioia del Suo Amore”

"La forza, la bellezza e la gioia del Suo Amore” - Omelia di Don Pietro Adani Parrocchia di Regina Pacis – 29/03/2025 - Domenica in laetare   Che bello fare memoria oggi di Cristian nella domenica in laetare. “Mi accorgo in questi ultimi mesi di quanto solo con la mia presenza posso profondamente scuotere le [...]

Diario dal Madagascar – decima puntata

DIARIO DAL MADAGASCAR – X PUNTATA 25 marzo 2025 – Annunciazione del Signore Cari amici, siamo alla vigilia di un momento molto importante della nostra missione. Tra pochi giorni, esattamente domenica 6 aprile prossima, arriveranno a Reggio 5 giovani malgasci per inaugurare il progetto di cooperazione tra le due Diocesi di Reggio Emilia in Italia, [...]

TESTIMONI DI SPERANZA: RITIRO QUARESIMA 2025 – don Pietro Paterlini

Una bellissima giornata di sole in cui la primavera irrompe sulla scena con audacia: è la cornice perfetta per l'anima che cerca il Signore.  Don Pietro Paterlini, che ha tenuto la meditazione del ritiro spirituale di Quaresima, ha invitato a mettersi in ascolto per lasciare che la Sua voce trovi spazio nel nostro cuore. Il contesto [...]

Il sole per il nostro cuore – omelia don Pietro Paterlini

Prima Lettura Dio stipula l'alleanza con Abram fedele. Dal libro della Gènesi Gn 15,5-12.17-18 In quei giorni, Dio condusse fuori Abram e gli disse: «Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle» e soggiunse: «Tale sarà la tua discendenza». Egli credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia. E gli disse: «Io [...]

Giubileo 2025: mille e uno modi per viverlo! – don Giuseppe Iotti

Attraversiamo tante porte, alcune ogni giorno, altre ogni tanto, altre ancora magari sogniamo di farlo ma non si apriranno mai per noi. Ogni venticinque anni per il Giubileo, e straordinariamente anche in qualche altra occasione, si apre per noi la “Porta Santa”. Giustamente, si cerca di dare a tutti la possibilità di vivere questo passaggio: [...]

Condividi: